Spedizione gratuita per 30 giorni

La A. Molina & C. S.p.A. è da sempre un’azienda a carattere familiare, legata alla storia del nostro Paese e a quella dei componenti della nostra famiglia. Oggi, infatti, sono attive in azienda la quarta e la quinta generazione

2024
Innovare nel rispetto della natura

Dall’inizio degli anni '90 ad oggi abbiamo investito costantemente nel riammodernamento degli impianti, per migliorarne le performances di produttività nel pieno rispetto dell’ambiente. Crescita, innovazione e trasformazione nel rispetto delle nuove norme e regolamenti per garantire l'alta qualità del prodotto. E, come un bimbo curioso, non smetteremo mai di cercare nuove soluzioni dando forma ai nostri - e vostri - sogni.

2015
La prima Joint Venture

Verso nuove frontiere! Nasce a Taiwan la M&H Innovation Co. Ltd, il cui scopo è quello di servire i brand italiani ed europei del settore moda e sport che producono capi di abbigliamento in Asia.

2000
Non solo imbottiture

Con gli anni 2000 abbiamo deciso di completare il nostro servizio realizzando non solo l’imbottitura per divani, giacche, guanciali, piumini e trapunte, ma anche il tessuto atto a contenerla. Nasce così il finissaggio dei tessuti, all’interno del quale vengono realizzate diverse lavorazioni. Una crescita continua per migliorare i processi di lavorazione, impiegando tecnologie operative sempre più avanzate e con l’automazione di alcune fasi del processo.

1990
Down – alternative: un nuovo polo produttivo

Negli anni '90 il mercato delle imbottiture del letto richiede anche l’impiego di nuove materie prime in alternativa o in aggiunta alle piume. Iniziamo così un’intensa attività di studio e ricerca per sperimentare l’utilizzo di fibre sintetiche o naturali (mais, viscosa, tencel,…) attraverso processi innovativi, sviluppando un nuovo polo produttivo per la trasformazione e miscelazione di prodotti down alternative.

1980
Nasce la tessilpiuma

All’inizio degli anni '80 la possibilità di diversificare la produzione impiegandola direttamente nella fabbricazione di manufatti per il bedding (guanciali, piumini e trapunte), porta alla creazione di una linea di prodotti imbottiti in piuma e piumino a marchio Molina.
Scelta strategica fondamentale è quella di modificare il processo di lavorazione delle piume al fine di “personalizzare” guanciali, piumini e trapunte in base ad esigenze specifiche.

1960
Dallo sviluppo alla recessione

Il calo della disponibilità delle materie prime (oche e anatre) caratterizza questa fase di recessione: il mercato assiste infatti ad una contrazione degli allevamenti di questi animali in Italia e un cambiamento nelle abitudini alimentari della popolazione. Da esportatore, il Paese diviene importatore di piume (Francia e Europa dell’Est), destinando il prodotto in prevalenza al mercato interno.
L’industria del mobile imbottito, nel frattempo, vede un sensibile incremento, così come quella dei manufatti destinati all’abbigliamento invernale che, poco a poco, diventa il nostro principale segmento di vendita.

1945
Lo sviluppo nel Dopoguerra

Dopo il 1945, l’aumento della disponibilità di materia prima italiana e l’incremento delle esportazioni ci permettono un consistente sviluppo, con notevoli investimenti in macchinari produttivi.

1930
Primi automatismi produttivi

L’Italia in quest'epoca è un grande produttore di piume d’oca specie in Piemonte, Bassa Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Umbria. Le piume, dopo essere state acquistate, venivano lavorate in tre fasi:

  • selezione della materia prima (per separare le piume dal piumino);
  • lavaggio dei materiali;
  • sterilizzazione materiali per impiego nel settore del mobile imbottito (poltrone e divani).
1926
Nasce la A. MOLINA & C. SPA

Nasciamo nel 1926 dalla volontà di due cugini che, seguendo la tradizione familiare, fin dal lontano 1850 si sono dedicati alla raccolta e alla vendita di piume e piumini. Lo testimonia un documento in lingua tedesca, ingiallito dallo scorrere del tempo, nel quale si permette ad uno dei soci di espatriare per vendere i piumini in Francia, Svizzera e Austria.

SCARICA IL NOSTRO COMPANY PROFILE, CLICCA QUI

Hai bisogno di assistenza?